Eccoci, come promesso vediamo come organizzare un viaggio che può essere di svariati giorni o di un semplice week end, infatti di seguito andremo a spiegare alcune linee guida che si possono adattare ad ogni tipo di viaggio.
Iniziamo con la scelta della destinazione, che non solo influisce sulla preparazione della valigia (vedi articolo “IL BAGAGLIO DEL VIAGGIATORE LEGGERO“) ma anche sulle precauzioni e comportamenti da adottare, come già descritto nell’articolo sul “VADEMECUM DEL VIAGGIATORE DELL’ULTIMO MINUTO“.
Se siete ricchi come zio paperone tutte le destinazioni sono alla vostra portata e quindi l’unico limite è l’immaginazione, altrimenti, come nel nostro caso, la prima voce che influenza la destinazione è il Budget a disposizione. Una volta che avete definito la destinazione bisogna suddividere il budget tra varie voci tra cui i trasporti, i pernottamenti, i pasti e i divertimenti/attrazioni, inoltre è buona norma considerare in più, una piccola somma in caso di emergenza e capricci vari.
-
Trasporti
A seconda della disponibilità economica le ricerche sul trasporto sono differenti.
Naturalmente per chi ha disponibilità le cose satanno più facili, non avendo problemi nella scelta, ci si potrebbe togliere il pensiero ed affidarsi ad un’agenzia per la ricerca e prenotazione.
Però nella maggioranza dei casi non è così e ci tocca occuparcene di persona, anche se credo che il piacere stia tutto quì, la prima cosa da fare è controllare voli disponibili tramite siti dedicati (tipo Skyscanner) e successivamente vedere il sito ufficiale delle compagnie aeree per cercare l’offerta più conveniente, questo metodo va bene anche per treni, navi, autobus, o calessini. Un’ultima opzione riguarda l’utilizzo della propria auto, in questo caso bisogna considerare sia i costi di benzina e autostrada che i giorni persi per arrivare al luogo di destinazione. In questo caso vi consiglio l’utilizzo di Via Michelin, con l’accortezza di aggiungere circa 1,5€ ogni 100Km
-
Divertimenti/attrazioni
Perchè abbiamo deciso questa meta? Cosa andremo a fare o a visitare o a degustare? Internet è una miniera colma di notizie su ogni attività voi vogliate svolgere, basta digitare su un motore di ricerca la propria destinazione per avere accesso ad un mondo di immagini e curiosità. Se non ritenete sufficente ciò che trovate on line, esistono sempre le bibblioteche in cui consultare testi tipo Lonely Planet o Rough Guides su cui perdersi sfogliando e odorando il magico profumo della carta. Consiglio di cercare più testi poichè l’uno sarà più ricco di informazioni ma meno di immagini, mentre l’altro avrà più immagini ma meno testo così da avere un quadro il più possibile completo.
-
Pernottamenti
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.